
Lo Studio Legale Massella è impegnato nella difesa in procedimenti penali afferenti le disposizioni a tutela dell’ambiente, prevalentemente contenute nel D. Lgs. 152/2006 (Codice dell’ambiente).
Le figure di reato ivi previste mirano a contrastare i fenomeni di inquinamento idrico (parte III), illecita gestione di rifiuti pericolosi e non (parte IV), e di emissioni non autorizzate in aria o contaminazione atmosferica (parte V).
Tra le fattispecie di maggior rilievo si annoverano: l’attività di scarico non autorizzata di acque reflue, industriali o urbane, liquide o semiliquide, nel sottosuolo o all’interno della rete fognaria (art. 137); l’attività non autorizzata di raccolta, trasporto, recupero o smaltimento di rifiuti solidi, ad opera di persone fisiche o imprese (art. 256); l’esercizio non autorizzato di un impianto o modifica dello stesso senza autorizzazione o comunicazione in sede amministrativa (art.279).
Lo Studio si occupa inoltre di imputazioni riguardanti violazioni delle disposizioni in materia edilizia contenute nel relativo Testo Unico (D.P.R. 380/2001) tra le quali figurano le attività di realizzazione di lavori edili in totale o parziale difformità dal titolo edilizio, dalla normativa tecnica e dai regolamenti amministrativi, ovvero, in assenza del rilascio del permesso di costruire o della segnalazione certificata di inizio attività (art. 44, lett. a e b), unitamente al noto fenomeno criminoso della c.d. lottizzazione abusiva, sia materiale che negoziale (art. 44, lett. c).